Panettone gastronomico: la ricetta. Farcito con “i miei ricordi”! Buone Feste
Panettone gastronomico per Natale e Capodanno. Una ricetta di successo per stupire i tuoi ospiti. Una idea “natalizia” per aperitivo, antipasto o apericena. Scopriamo insieme ricetta, idee e farciture. Buone Feste – un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Panettone gastronomico: la ricetta. Farcito con “i miei ricordi”! Buone Feste”
Funghi porcini secchi ne abbiamo? E allora via di risotto ai funghi – la ricetta e il vino da abbinare
Basta poco per fare festa! Nel nostro caso una bustina di funghi porcini secchi, pochi altri ingredienti e ovviamente avere voglia di cucinare, ma anche di mangiare bene! Ecco una comoda e veloce ricetta del risotto ai funghi porcini secchi. E ovviamente il vino in abbinamento – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Sugo di costine di maiale: ricetta pappardelle e rosticciana per il pranzo della domenica
Bene arriva la domenica, possiamo divertirci a cucinare, per un pranzo in allegria con amici o in famiglia. Non deve mancare il vino e un buon piatto per fare festa, magari con tanti bei ricordi. Facile, gustoso ed anche economico il sugo di costine. Si la rosticciana con cui condire Maccheroni o le Pappardelle, ma se preferite le Lasagne. Scegliamo anche il vino in abbinamento, Chianti Classico Dogc Cantine Bonacchi – Una ricetta La Terra del Gusto blog magazine
CACIO E PEPE DAY: UNA RICETTA OMAGGIO A UN’ICONA DELLA CUCINA ROMANA
La ricetta dei Tonnarelli Cacio e Pepe dello Chef Giuseppe Mulargia per una celebrazione di gusto una delle ricette più amate e intramontabili della cucina romana, proprio in occasione del Cacio e Pepe Day – Leggi l’articolo e scopri la ricetta dei tonarelli cacio e pepe con i consigli dello chef Giuseppe Mulargia – Pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “CACIO E PEPE DAY: UNA RICETTA OMAGGIO A UN’ICONA DELLA CUCINA ROMANA”
Trattoria da Fagiolino a Cutigliano – Presentazione del libro “Fagiolino Il Ragioniere del gusto tra montagne e stelle”
Una storia che inizia ai primi del 1900 e continua ancora oggi, tra Pistoia e Cutigliano attraversando la Montagna Pistoiese. Tra piatti iconici e ingredienti a Km0, Stelle Michelin e tanto altro in un libro scritto dal food blogger Armando Alibrandi. Il calendario delle presentazioni – Un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Guida Michelin 2025 – Chef Enrico Bartolini arriva a 14 mentre Pistoia perde la sua Stella
Presentata la Guida Michelin 2025 ed è subito tempo di verdetti. Enrico Bartolini chef di Castelmartini, a Larciano in provincia di Pistoia, arriva a ben 14 Stelle Michelin e la Trattoria da Fagiolino a Cutigliano con Diletta Innocenti conferma la Bib Gourmand. Pistoia perde la sua Stella Michelin – un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Guida Michelin 2025 – Chef Enrico Bartolini arriva a 14 mentre Pistoia perde la sua Stella”
Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato. 14 Stelle nella Guida Michelin 2025
Il ristorante Villa Elena di Bergamo in Città Alta riceve la seconda Stella Michelin. Con questo prestigioso nuovo riconoscimento della Guida Michelin 2025 il Gruppo Bartolini raggiunge un totale di quattordici Stelle, più una Stella Verde. Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato, tra i primi tre al mondo con i colleghi Yannick Alleno e Alain Ducasse – Pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Enrico Bartolini si conferma lo chef italiano più stellato. 14 Stelle nella Guida Michelin 2025”
Milano – Brilla una nuova stella: il Ristorante SINE si aggiudica una stella Michelin
La celebre Guida Michelin, che ogni anno compila scrupolosamente la propria rosa delle eccellenze gastronomiche internazionali, nella edizione 2025 appena presentata premia l’“Unconventional Fine Dining” firmato dallo chef Roberto Di Pinto – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Milano – Brilla una nuova stella: il Ristorante SINE si aggiudica una stella Michelin”