Leggi tutto “Polizia di Stato: Nella Questura di Pistoia entrano in servizio nuovi funzionari”
Ugo Angeloni nuovo Questore di Siena, il saluto del Mosap
Da oggi il dottor Ugo Angeloni si è insediato alla guida della Questura di Siena. Il Mosap, nel porgergli i migliori auguri di buon lavoro, saluta con gratitudine anche il questore uscente, dottor Pietro Milone. – Comunicato
Leggi tutto “Ugo Angeloni nuovo Questore di Siena, il saluto del Mosap”
La brillante carriera dei Dirigenti “di leva” della Polizia di Stato inizia nella Caserma Andrea Campagna
Erano i primi anni ’80, per i giovani in età di leva si presenta l’opportunità di prestare il servizio militare nella Polizia di Stato. Per molti di loro dopo la ferma la scelta di restare in servizio. Per tanti una bella carriera ma alcuni raggiungono i vertici come Dirigente Superiore. Tra loro il Questore di Gorizia, di Rieti e di Pistoia. Ma anche il Prefetto di Roma. In comune hanno avere iniziato nella Caserma Andrea Campagna di Vibo Valentia. Andrea Campagna era un giovane agente della Pubblica Sicurezza assassinato a Milano il 19 aprile 1979. Oggi l’anniversario del vile omicidio, aveva 23 anni
Nuovo Questore a Pistoia: arriva il dottor Marco Dalpiaz
Una brillante carriera per il dottor Dalpiaz, attualmente dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria della Toscana. Per la dottoressa Olimpia Abbate un nuovo incarico, Questore a Rimini. Il passaggio delle consegne a metà novembre
Leggi tutto “Nuovo Questore a Pistoia: arriva il dottor Marco Dalpiaz”
Pistoia – Sandro Scaccia in pensione: per il commissario un servizio di leva “durato” 41 anni
Per il sostituto commissario Sandro Scaccia, in servizio presso la Questura di Pistoia, arriva la meritata pensione. Tutto inizia nel 1982 con i “ragazzi” del 4° Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato, una scelta diversa nell’epoca della “naia”. Per continuare il servizio nella Polizia di Stato con una brillante carriera
Nel 1982 “ho marciato” con Andrea Campagna a Vibo Valentia. Eravamo tanti
Il 14 gennaio 2019, finalmente è giustizia per Andrea Campagna. Un Falcon 900 del Governo Italiano ha riportato in Italia il killer contumace Cesare Battisti che il 19 aprile 1979 aveva assassinato il giovane agente di Pubblica Sicurezza Andrea Campagna in un agguato terrorista a Milano. A Andrea Campagna è intitolata una caserma della Polizia di Stato a Vibo Valentia – un articolo La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Nel 1982 “ho marciato” con Andrea Campagna a Vibo Valentia. Eravamo tanti”
“Sopravvivere” in Mensa: istruzioni per l’uso. Guida per giovani e meno giovani Agenti di Polizia
Una bellissima giornata quella del 1 ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato di Peschiera, con l’incontro tra i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari del 192 e le nuove leve del 218 Corso. In 40 anni tante cose sono cambiate, ad esempio che bellissime divise operative avete ragazzi, ma alcune forse non sono cambiate poi tanto: magari la Mensa
Nel 1982 anche “gli angeli della spiaggia”: ragazzi del IV Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato
Il Convegno del 1 di ottobre alla Scuola Agenti Effettivi della Polizia di Stato a Peschiera del Garda è stato anche l’occasione di un raduno, unico e speciale, per i “ragazzi” del IV Corso Agenti Ausiliari della Polizia di Stato di incontrarsi. Abbracci, aneddoti e ricordi condivisi tra vecchi Amici ma anche con gli Allievi del 218 Corso Agenti Effettivi
1982 – 2022 – Servizio militare di Leva nella Polizia di Stato: Raduno e Convegno
Nel 1981 viene estesa la possibilità di prestare il servizio militare di leva nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, che nello stesso anno, il 1 aprile, verrà trasformato nella Polizia di Stato, forza di polizia civile. Il 1 ottobre a Peschiera del Garda, scuola della PS, si svolgerà un interessante Convegno sulla Sicurezza Leggi tutto “1982 – 2022 – Servizio militare di Leva nella Polizia di Stato: Raduno e Convegno”
Comandi Signor Capitano! Sembra ieri e sono passati 40 anni
“Comandi Signor Capitano”, inizio così la mia telefonata. I volti e i ricordi: il tempo a volte li cambia e li sbiadisce: stavolta no. Conosciamo persone, le frequentiamo per pochi giorni e ci restano “scolpite” positivamente per sempre, anche dopo decenni. Altre ci “accompagnano” magari per anni nella scuola, nello sport, nella vita e dopo poche settimane il ricordo scompare: frequentazioni nulle o al massimo neutre. E allora niente, dopo 40 anni chiamo il “mio” Capitano, il Signor Capitano. E il tempo non sembra passato: era solo il 1982
Leggi tutto “Comandi Signor Capitano! Sembra ieri e sono passati 40 anni”