Nel cuore di Firenze, la Cupola di Brunelleschi si erge maestosa, testimone di ingegneria e bellezza senza tempo: espressione del Rinascimento che si sviluppa proprio a Firenze. Quest’opera monumentale non è solo un capolavoro dell’architettura rinascimentale, ma un simbolo della geniale innovazione dell’epoca. Legata indissolubilmente alla storia del Peposo – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “La Cupola del Brunelleschi a Firenze: architettura e la storia incredibile del Peposo!”
Miglior stampante laser: proviamo la HP LaserJet M140w. Scopri le Nostre Impressioni!
Se stai cercando la miglior stampante laser sul mercato, non puoi non considerare la HP LaserJet M140w. Questa piccola ma incredibile stampante, compatta e potente, è stata progettata per soddisfare le esigenze di chi lavora da casa o per piccole imprese – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Miglior stampante laser: proviamo la HP LaserJet M140w. Scopri le Nostre Impressioni!”
Commercio: etica e sostenibilità la ricetta per la crescita
La GDO o se preferite le catene commerciali ora puntano sull’etica, per guidare la transizione sostenibile e la crescita – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Commercio: etica e sostenibilità la ricetta per la crescita”
Carlo Petrini: “Il piacere è un diritto, la biodiversità un dovere”
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, riceve il Dottorato Honoris Causa dall’Università di Messina – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Carlo Petrini: “Il piacere è un diritto, la biodiversità un dovere””
Roma – Arriva la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo
Il 7 e 8 luglio prossimi si celebrerà a Roma la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, istituita per promuovere la cooperazione tra i Paesi che si affacciano su questo mare e l’Unione Europea, nel segno della sostenibilità, della pace e della solidarietà – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “Roma – Arriva la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo”
Rifiuti tessili: come trasformarli in opportunità ecosostenibili
Nei giorni che viviamo il problema dei rifiuti in particolare ha assunto dimensioni preoccupanti, sia come degrado dell’ambiente (e delle acque) che come consumo delle materie prime. Anche il livello dei rifiuti tessili, con tonnellate di abiti che finiscono ogni anno in discarica come anche i residui delle lavorazioni artigianali e industriali un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Rifiuti tessili: come trasformarli in opportunità ecosostenibili”
Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze – Pistoia per cittadini e infermieri
I suggerimenti per evitare malori arrivano dal presidente dell’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine
Leggi tutto “Allarme caldo: i consigli di Opi Firenze – Pistoia per cittadini e infermieri”
Negozi, a Pistoia tornano i “Percorsi Notturni”: luci accese tutti i giovedì sera di luglio
Le attività rimarranno aperte fino alle 24.00, nell’ambito delle iniziative presenti in città. L’Associazione: “Un’occasione per clienti e attività nelle ore più fresche della giornata” – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine
MONTECATINI TERME SI PREPARA AL 120ESIMO COMPLEANNO
Domenica 29 giugno sarà una giornata storica per il comune di Montecatini Terme. La cittadina termale, infatti, festeggia proprio in quella data la sua fondazione. Nel 2025 la celebrazione sarà ancora più emblematica dal momento che ricorre il 120esimo anno dalla fondazione della città, avvenuta il 29 giugno 1905 – pubblicato da La Gazzetta di Pistoia blog magazine
Leggi tutto “MONTECATINI TERME SI PREPARA AL 120ESIMO COMPLEANNO”
NASCE ZERONCELLO®, IL LIMONCELLO NO ALCOL DI PISONI 1852
La bevanda è il primo prodotto senz’alcool della storica distilleria trentina, pensato per incontrare le nuove esigenze dei consumatori -pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine Leggi tutto “NASCE ZERONCELLO®, IL LIMONCELLO NO ALCOL DI PISONI 1852”