Caciocavallo e Mozzarella di Bufala: Prelibatezze italiane da scoprire e apprezzare
Quando si parla di formaggi italiani, non si può fare a meno di menzionare queste due delizie culinarie. Il Caciocavallo è un formaggio a pasta filata con una forma caratteristica a goccia, mentre la Mozzarella di Bufala è rinomata per la sua consistenza morbida e il sapore cremoso. Sono entrambi formaggi di alta qualità, famosi in tutto il mondo per la loro prelibatezza e versatilità in cucina – un articolo La Terra del Gusto
Leggi tutto “Caciocavallo e Mozzarella di Bufala: Prelibatezze italiane da scoprire e apprezzare”
Con Appa le braciole di Messina diventano protagoniste nel “Continente”
Amate dai messinesi le braciole o braciolettine sono un must. Ora nasce un e commerce a Messina che le propone comodamente in tutta Italia, il “Continente”. Come scopriremo nella nostra intervista non soltanto braciole ma tanti prodotti enogastronomici della Città dello Stretto – Un articolo La Terra del Gusto Leggi tutto “Con Appa le braciole di Messina diventano protagoniste nel “Continente””
MasterChef 13 – La ricetta dei pidoni fritti e Messina: ne parliamo con Francesco Arena maestro dei lievitati
Messina e la ricetta dei pidoni fritti – Trovare una definizione per definire al meglio Francesco Arena non è facile, in ogni caso le sue proposte gastronomiche a Messina parlano per lui. Come anche gli importanti riconoscimenti, a cominciare dal Gambero Rosso. Una intervista, i suoi pidoni, la “focaccia tradizionale” e tanto altro compresa la Prova in Esterna di MasterChef 13 – un articolo La Terra del Gusto blog magazine
Vino, Confagricoltura Toscana: “E’ la scienza a garantirne la qualità, non sedicenti esperti”
Il presidente Marco Neri e il servizio di Report su Rai Tre: “Bastava coinvolgere un enologo per chiarire che le pratiche enologiche sono del tutto legittime, legali e amplificano la qualità dei vini” – pubblicato da La Terra del Gusto
Miglior Panettone artigianale in Toscana: Dal Panettone “stellato” dei Lunardi a quello gastronomico di Manuel Maiorano
Continua in nostro viaggio tra i migliori Panettoni artigianali della Toscana – un articolo La Terra del Gusto – la “bottega ” dei Fratelli Lunardi incontra le Due Stelle Michelin del ristorante Arnolfo, mentre il Panettone salato di Maiorano conquista La Gazzetta del Gusto
Miglior Panettone artigianale in Toscana: Da Corelli a Faccendi quante sorprese. E il Panpesca
Inizia il conto alla rovescia, presto Natale e poi Capodanno. A posto con i Panettoni? Noi ne abbiamo provati diversi e abbiamo scelto i nostri migliori panettoni artigianali 2023 per queste Festività e voi? – Un articolo La Terra del Gusto
“Italia, Amore, Cucina” Il nuovo ricettario di Cookist svela segreti e trucchi sulla cucina italiana
Il terzo volume di Cookist, la cui missione è rispondere ai mille dubbi che spesso ci attanagliano davanti ai fornelli, è disponibile da oggi. In modo creativo e semplice, il nuovo vademecum per gli appassionati di cucina sfata falsi miti e offre ai lettori aneddoti e tips sulla tradizione culinaria made in Italy. – pubblicato da La Terra del Gusto
Pistoia – A Natale il ristorante Corradossi a casa tua – Menù di pesce da asporto
Ci siamo quasi, tra poco è Natale e finalmente per i ristoranti di Pistoia la soddisfazione del tutto esaurito, o quasi, per il Pranzo di Natale. Per i “ritardatari” il ristorante Corradossi studia il menù da asporto, ovviamente di pesce, nello stile di Loris e Graziano Corradossi
Leggi tutto “Pistoia – A Natale il ristorante Corradossi a casa tua – Menù di pesce da asporto”