Franz il cane poliziotto che amava la divisa: la sua sfida all’Olimpico con Sergio Brio

La stagione 1982-83 del campionato di Serie A, quello del  che assegnerà il secondo scudetto alla Roma, vive anche della sfida allo Stadio Olimpico tra i giallorossi e la Juventus. Tra i protagonisti Sergio Brio e Franz, un cane poliziotto!  – un articolo La Terra del Gusto blog magazine 

Roma, 3 novembre 2025 – Negli anni 80 per tanti giovani la possibilità di prestare il servizio di leva anche nella Polizia di Stato, spesso presso un Reparto Mobile, la Celere. A Firenze un “collega” fidato era sicuramente Franz: il cane poliziotto che amava essere circondato da colleghi in divisa!

All’8° Reparto Mobile di Firenze della Polizia di Stato hanno prestato servizio tanti “ragazzi” dopo il corso di addestramento alla Scuola di Vibo Valentia come Agenti Ausiliari di Leva. Ne abbiamo parlato: Nel 1982 “ho marciato” con Andrea Campagna a Vibo Valentia. Eravamo tanti

Da allora sono passati oltre 40 anni ma durante il servizio nella Polizia di Stato sono nate delle “forti” amicizie e tante storie da raccontare.

Proprio come la storia di Franz il cane poliziotto in servizio “antisommossa” all’8° Reparto Mobile della Polizia di Stato. E della sua “sfida” con un calciatore della Juventus, il difensore Sergio Brio.

Era un campionato con uno scudetto che sembrava dirigersi ancora una volta verso Torino sponda bianconera, specialmente  dopo quella domenica del 1983 e la sconfitta dei giallorossi in casa. Poi a fine stagione il destino sceglie invece la Capitale, con la Roma che si aggiudica il suo secondo scudetto.

Franz e il cinofilo Giuseppe L.G. e Sergio Brio di spalle ph @facebook

Domenica 6 marzo 1983 un distaccamento di agenti dell’ 8° Reparto Mobile di Firenze viene inviato allo stadio Olimpico di Roma in servizio di ordine pubblico, tra loro anche Franz e il cinofilo Giuseppe L.G.. Allo stadio romano era in programma, con inizio dalle ore 15, l’incontro valevole per il campionato di Serie A stagione 82-83 tra Roma e Juventus.

Franz il cane poliziotto in servizio “antisommossa”

I cani poliziotto in servizio  nella Polizia di Stato sono impiegati nei controlli antidroga, antiesplosivi o con compito di vigilanza o antisommossa.

In particolare Franz, un pastore tedesco, era addestrato e utilizzato per il controllo dell’ordine pubblico, il pattugliamento del territorio e la vigilanza in  operazioni antiterrorismo. In servizio a Firenze negli anni 80 con il cinofilo Giuseppe L.G.. Aveva una particolarità, oltre ovviamente a ubbidire ai comandi del suo conduttore. Rispettava il personale in divisa, ma non “tollerava” le persone in borghese.

Una “strana” abitudine questa di Franz. Quando era in servizio mangiava addirittura dalle mani di agenti del Reparto Mobile in divisa, annusandoli e “familiarizzando”. Ma se poi li incontrava vestiti in borghese, magari a fine turno,  abbaiava e cercava di avventarsi e il cinofilo faceva fatica a trattenerlo. Conosceva solo la modalità “in divisa” ……

Proprio quello che capito’ a Sergio Brio che distrattamente gli passò accanto a fine partita per accedere al tunnel dello Stadio Olimpico per rientrare negli spogliatoi. Brio era in divisa, ma di giocatore della Juventus: un morso e tre punti di sutura. Franz gli aveva dato un morso per difendere il suo spazio vitale e probabilmente il suo “amico” cinofilo.

Franz portava al collo il fazzolettone del Reparto con i colori della Polizia di Stato, cremisi. Per i “ragazzi” dell’8° Reparto Mobile, molti dei quali Agenti Ausiliari di Leva, Franz era un amico e un collega.

Roma Juventus – Stadio olimpico di Roma domenica 6 marzo 1983

Il 6 marzo 1983 la Juventus espugna l’Olimpico di Roma per 2-1: passa in vantaggio la Roma con Falcão (62°). Poi la Juventus vince grazie a Platini (83°) e Sergio Brio (86°) che segna con un colpo di testa.

Roma allenatore Liedholm
Tancredi, Nappi, Vierchowod, Righetti, Falcao, Nela, Valigi, Ancelotti, Pruzzo (58′ Iorio), Di Bartolomei, Conti – A disposizione: Superchi, Maldera, Faccini, Chierico

Juventus allenatore Trapattoni
Zoff, Gentile, Cabrini, Bonini, Brio, Scirea, Bettega, Tardelli, Rossi, Platini, Boniek (64′ Marocchino) – A disposizione: Bodini, Prandelli, Furino, Galderisi

Campionato di calcio Serie A stagione 1982 – 83 Classifica finale

Questa la classifica finale del campionato 82-83 di Serie A: Roma 43, Juventus 39, Inter 38, Hellas Verona 35, Fiorentina 34, Udinese 32.

I “ragazzi” dell’8 Reparto Mobile di Firenze della Polizia di Stato tornarono a Roma per un’altra “epica” partita.  Per la finale della 29ª edizione della Coppa dei Campioni che si disputò il 30 maggio 1984 presso lo Stadio Olimpico di Roma tra gli inglesi del Liverpool e i giallorossi della Roma. Ma questa è un’altra storia, ne parleremo presto!

Franz il cane poliziotto che amava la divisa: la sua sfida all’Olimpico con Sergio Brio